Sequestro e confisca veicoli
Sequestro, confisca, fermo amministrativo, rimozione, blocco, relativa gestione veicoli, compresi quelli in stato di abbandono, dopo il cd "decreto sicurezza"
CONTENUTO
Il c.d. "decreto sicurezza" (legge 1.12.2018 n. 13, di conversione del DL 4.10.2018, n. 113 ha apportato importanti modifiche al CDS che hanno:
- riscritto le norme relative alla sanzione accessoria della confisca del veicolo e alla misura cautelare del sequestro amministrativo (art. 213) e alla sanzione amministrativa accessoria del fermo del veicolo (art. 214),
- dettato nuove
disposizioni per semplificare le procedure di alienazione dei veicoli
sottoposti a fermo e sequestro amministrativo (art. 215-bis).
Una vera rivoluzione nel settore, che ha indotto il Ministero dell’interno a una completa rivisitazione delle istruzioni operative impartite in materia, mediante l'elaborazione di due articolate e corpose circolari (10.1.2019 e 21.1.2019) con relativa modulistica.
Questa pubblicazione:
- contiene commenti operativi relativi a sequestro, confisca, fermo amministrativo, rimozione, blocco e relativa gestione veicoli, compresi quelli in stato di abbandono. Tali commenti non trascurano, in particolare nelle note, importanti approfondimenti dottrinali;
- contiene altresì normativa e prassi di supporto oltre alla specifica modulistica;
- è indirizzata agli operatori di polizia stradale e della PA, agli avvocati e ai consulenti del settore.
STRUTTURA
A | Sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo |
A1 | Casi in cui è disposto il fermo amministrativo |
A2 | Fermo amministrativo non avente natura di sanzione accessoria |
A3 | Procedimento di applicazione del fermo amministrativo |
A4 | Sanzioni |
A5 | Rimedi e iniziative dell’utente |
B | Sanzione accessoria della rimozione o del blocco del veicolo |
B1 | Rimozione e blocco del veicolo |
B2 | Casi in cui sono disposti rimozione e blocco |
B3 | Organi competenti alla rimozione e al blocco |
B4 | Modalità operative della rimozione |
B5 | Modalità operative del blocco del veicolo |
B6 | Rimedi e iniziative dell’utente |
C | Misura cautelare del sequestro |
C1 | Sequestro amministrativo |
C2 | Sequestro di veicoli |
C3 | Sequestro di cose diverse dai veicoli per violazioni CDS |
C4 | Sequestro di merci o attrezzature per violazioni amministrative |
C5 | Sequestro veicoli per ipotesi di reato |
C6 | Dissequestro del veicolo |
C7 | Registro dei sequestri |
C8 | Sanzioni per rifiuto di custodire il veicolo |
C9 | Sanzioni per utilizzo della cosa sequestrata |
C10 | Rimedi e iniziative contro il sequestro |
D | Sanzione accessoria della confisca del veicolo |
D1 | Confisca amministrativa |
D2 | Casi in cui non può essere disposta la confisca |
D3 | Procedimento di applicazione della confisca amministrativa |
D4 | Rimedi e iniziative contro la confisca |
D5 | Circolazione con veicolo confiscato |
E | Affidamento servizio rimozione e raccolta veicoli abbandonati e depositeria |
E1 | Affidamento della concessione |
E2 | Modalità di effettuazione del servizio in concessione |
F | Gestione beni sequestrati, rimossi, fermati, bloccati e non ritirati |
F1 | Evoluzione storica delle norme sulla gestione dei veicoli sequestrati o fermati |
F2 | Gestione ed alienazione dei veicoli sequestrati, fermati o rimossi |
F3 | Sistema di gestione e alienazione del custodeacquirente |
F4 | Sistema di gestione e alienazione delle depositerie autorizzate dal prefetto |
F5 | Gestione delle cose sequestrate con custodia presso l’ufficio o comando |
F6 | Alienazione dei veicoli rimossi non ritirati |
F7 | Annotazione del sequestro o della confisca al PRA |
G | Veicoli rinvenuti in sosta irregolare protratta nel tempo o in stato di abbandono |
G1 | Veicolo a motore o rimorchio privi della targa di immatricolazione |
G2 | Veicolo a motore o rimorchio privi di parti essenziali per l’uso o la conservazione |
G3 | Veicolo a motore o rimorchio privi della targa di immatricolazione e di parti essenziali per l’uso o la conservazione |
G4 | Veicolo a motore o rimorchio in sosta irregolare protratta per oltre 60 giorni |
G5 | Abbandono di veicoli non a motore |
G6 | Abbandono di veicolo a motore o rimorchio privi di copertura assicurativa |
G7 | Abbandono di veicolo in proprietà privata |
G8 | I fac-simile |
H | Fermo del veicolo e attività connesse - Modulistica |
H1 | Fermo con affidamento al trasgressore |
H2 | Fermo con affidamento alla depositeria |
H3 | Fermo amministrativo per artt. 93/7 bis o 135/5 CDS con conferimento al custode acquirente |
H4 | Fermo amministrativo per artt. 93/7 bis o 135/5 CDS con conferimento al custode individuato dal prefetto |
H5 | Fermo per mancanza di revisione in autostrada |
H6 | Autorizzazione alla rimozione dei sigilli |
H7 | Intimazione al ritiro del veicolo ex DPR n. 189/2001 |
H8 | Restituzione veicolo |
H9 | Verbale di rimozione |
H10 | Comunicazione al demanio di mancato ritiro veicolo |
H11 | Verbale di dichiarazione di residenza |
I | Modulistica di sequestro |
I1 | Sequestro con affidamento al trasgressore |
I2 | Sequestro con affidamento alla depositeria |
I3 | Autorizzazione alla rimozione dei sigilli |
I4 | Dissequestro |
I5 | Cambio luogo di custodia |
I6 | Trasmissione sequestro all’UTG |
I7 | Verbale di irreperibilità |
I8 | Provvedimento di confisca del prefetto |
L | Appendice normativa |
L1 | Articolo 213 codice della strada |
L2 | Articolo 214 codice della strada |
L3 | Articolo 214-bis codice della strada |
L4 | Articolo 214-ter codice della strada |
L5 | Articolo 215 codice della strada |
L6 | Articolo 215-bis codice della strada |
M | Appendice prassi amministrativa |
M1 | Circolare 10.1.2019 prot. n. 300/a/245/19/149/2018/06 |
M2 | Circolare 21.1.2019 prot. n. 300/a/559/19/101/20/21/4 |