Vigilanza e ispezioni della Motorizzazione - Corso on line
Approfondimenti giuridici, tecnici e operativi per la vigilanza sulle attività inerenti il DTNAGP
DOCENTI
CONTENUTO
Il corso, tenuto da diversi autori, illustra la tematica della vigilanza e le ispezioni sulle attività nel settore di competenza della Direzione generale della motorizzazione.
Le attività soggette a vigilanza di tale Amministrazione sono indicate nella direttiva 4.7.2018 n. 192 del DTNAGP (Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale), di cui questo corso segue le orme, sono essenzialmente:
• | studi di consulenza automobilistica per le attività di: |
- Sportello telematico dell’automobilista - STA, | |
- rilascio targhe e certificati di circolazione per ciclomotori, | |
- rilascio targhe e autorizzazioni per circolazione di prova; | |
• | autoscuole e centri di formazione per le attività di: |
- corsi per il recupero punti della patente guida, | |
- corsi per il recupero punti della CQC, | |
- corsi per rilascio e rinnovo CQC, | |
- corsi di formazione CFP ADR; | |
• | imprese autorizzate allo svolgimento delle revisioni; |
• | esperti ATP. |
La durata del corso è di oltre 9 ore.
PROGRAMMA
A | CORSI FORMAZIONE CONDUCENTI (CQC, CFP, RECUPERO PUNTI) (in preparazione) |
A1 | Vigilanza UMC su corsi formazione - Note introduttive verbale ispezione |
A2 | Vigilanza UMC su corsi formazione - Corsi recupero punti patente, KB e CQC |
A3 | Vigilanza UMC su corsi formazione - Corsi formazione iniziale CQC |
A4 | Vigilanza UMC su corsi formazione - Corsi formazione periodica CQC |
A5 | Vigilanza UMC su corsi formazione - Corsi CFP ADR |
A6 | Vigilanza UMC su corsi formazione - Esplicitazione non conformità, osservazioni verbalizzanti |
B | SPORTELLO TELEMATICO DELL'AUTOMOBILISTA (STA) E CENTRO SERVIZI MOTORIZZAZIONE (CSM) (in preparazione) |
C | REVISIONI VEICOLI |
C1 | Responsabilità penale nella gestione dell’impresa autorizzata alle revisioni veicoli |
C2 | Responsabilità amministrative e relative sanzioni per autorizzati alle revisioni veicoli |
C2.1 | Sanzioni pecuniarie per omissioni di termini e modalità di gestione |
C2.2 | Revoca dell’autorizzazione all’espletamento delle revisioni veicoli |
C2.3 | Irregolarità non sanzionabili |
C3 |
Vigilanza UMC sui centri revisioni autorizzati |
C3.1 | Controlli sui locali |
C3.2 | Rispetto termini e modalità del rilascio certificazione di revisione |
C3.3 | Controlli su attrezzature e strumentazioni |
C3.4 | Verifica attività di revisione delle officine |
C3.5 | Verbale visita ispettiva: centri revisioni autorizzati |
C3.6 | Provvedimenti a carico dell’impresa |
C3.7 | Commissioni ispettive controllo attività centri privati revisioni |
D | ESPERTI ATP (in preparazione) |
E | DEONTOLOGIA E RESPONSABILITÀ DEI FUNZIONARI |
E1 | Deontologia e responsabilità dei funzionari della “Motorizzazione” |
E1.1 | Principi dei procedimenti amministrativi - discrezionalità |
E1.2 | Responsabilità amministrativa |
E1.3 | Responsabilità civile |
E1.4 | I doveri del dipendente della PA - Codice deontologico |
E2 | Delitti del pubblico ufficiale contro la pubblica amministrazione e la fede pubblica |
E2.1 | Responsabilità penale - delitti dei pubblici ufficiali contro la PA |
E2.2 | Reati dei privati contro i pubblici funzionari |
E2.3 | Responsabilità penale - delitti contro la fede pubblica |
E2.4 | Reati contro la fede pubblica |
E2.5 | Reati contro la pubblica amministrazione - casistica |
E2.6 | Reati contro la pubblica amministrazione - giurisprudenza |