CQC - Rinnovo. Corso multimediale
Corso multimediale, con audio, per il rinnovo della CQC - Programma comune, cose e persone
Coordinamento:
Annotato da:
Autori (in ordine quantitativo di contributi):
- Mesirca dott.sa Giulia
- Biagetti ing. Emanuele
- Protospataro dott. Giandomenico
- Corbi dott. Vincenzo
- Costa per. ind. Biagio
- Valentini prof. dott. Massimo
- Scardaci dott. Salvatore
- Riguzzi prof. avv. Maurizio (+)
- Bandini dott. Claudio
- Carmagnani prof. avv. Pierguido
- Lobina dott. Camillo
- Macera dott. Antonio
- Coli dott. Giuliano
- Marcoccia dott. Giuseppe
- Catania dott. Alberto
- Danieli ing. Roberto
- Marianella dott. Pietro
- Cortesi dott. Francesco
- Serino ing. Roberto
- Tordi dott. Marcello
- Bracchetti dott.sa Benedetta
- D'Anzi ing. Vincenzo (+)
- Onori dott. Eugenio
CONTENUTO
Il multimediale, di grande efficacia didattica grazie ad animazioni in 3D o 2D, video, foto e disegni e a speakers professionisti, illustra gli argomenti del programma per la durata prevista per ciascun modulo e quindi:
21 ore per il modulo A (parte comune),
14 ore per il modulo B (cose),
14 ore per il modulo C (persone).
Le lezioni, organizzate per singole ore, possono essere svolte in due modalità:
- manuale da parte del docente (con funzione audio disattivata),
- automatica da parte del responsabile del corso mediante un click di avvio ogni ora. Anche in modalità automatica si crea una eccellente interazione con i discenti grazie alla proposizione di quesiti le cui risposte possono essere indicate sull'apposito manuale abbinato al multimediale (CQC rinnovo).
STRUTTURA
A1 | Conoscenza dei dispositivi del veicolo e condotta di guida |
A2 | Conoscenza delle norme di comportamento e responsabilità del conducente |
A3 | Conoscenza dei rischi professionali. Condizioni psicofisiche dei conducenti |
B1 | Carico e scarico delle cose e compiti del conducente |
B2 | Disposizioni normative sul trasporto di cose |
C1 | Compiti del conducente nei confronti dell’azienda e dei passeggeri |
C2 | Disposizioni normative sul trasporto di persone |
OPERATIVITÀ
Il multimediale consente di:
- gestire i corsi in modalità manuale o automatica (in questo caso è sufficiente un click di avvio ogni ora);
- illustrare la lezione con animazioni in 3D o 2D, video, slides, foto, disegni per ogni singola parte del programma;
- arrestare in qualsiasi momento il video per intervenire e approfondire l’argomento;
- far uso di un evidenziatore per sottolineare graficamente gli aspetti più importanti dell’immagine selezionata;
- proporre quesiti per verificare il grado di apprendimento, anche in modalità automatica.
NOTE TECNICHE E COMMERCIALI
II personal computer su cui installare il programma deve avere le seguenti caratteristiche minime:
- Windows XP SP3 o superiore in lingua italiana,
- HD 10 GB di spazio libero, RAM minimo di 2GB (di cui almeno 522MB liberi);
- lettore DVD-ROM,
- porta USB,
- schermo con risoluzione 800x600 a 65.536 colori (consigliata 1.024x768),
- proiettore,
- impianto audio.
La confezione contiene il DVD-ROM con il programma e un dispositivo di protezione. Il DVD-ROM comprende una licenza d’uso monoutente, con possibilità di richiedere postazioni aggiuntive per PC collegati in rete locale.
L’installazione è semplicissima e viene eseguita direttamente dall’abbonato con le istruzioni fornite.
L’acquisto del prodotto dà diritto a:
- utilizzo del software,
- ricezione degli aggiornamenti e assistenza telefonica gratuiti fino al 31 dicembre (per i periodi successivi occorre l'attivazione di apposito abbonamento). Egaf fornisce l’assistenza telefonica per la funzionalità del programma, con esclusione dell’hardware, del sistema operativo e dei problemi ad essi connessi.
- CQC - Rinnovo. Corso multimediale - Noleggio
• Da oggi al 31-12-2020
- Edizione: Agg. 21525-2018 - Settembre 2018
- ISSN: 2280-1200
- Prezzo: € 389,00
AGGIUNGI