CQC cose. Teoria e quiz
Manuale per il conseguimento della CQC (Carta di qualificazione del conducente). Parte integrativa per la specializzazione COSE
Autore:
CONTENUTO
Per i conducenti di veicoli per la cui guida necessitano le patenti di categoria C, C1E, CE, D, D1E, DE, è stata istituita la Carta di qualificazione del conducente (CQC) che si acquisisce a seguito di:
- frequenza obbligatoria di un corso presso le autoscuole o gli enti autorizzati,
- successivo superamento di un esame presso gli UMC.
Corso ed esame vertono su materie divise in tre parti:
- parte comune sia al trasporto persone sia al trasporto cose,
- specializzazione per il trasporto cose,
- specializzazione per il trasporto persone.
A livello editoriale abbiamo predisposto un manuale per ciascuna parte del programma.
Tutti
i manuali, curati da autori di varia professionalità, in relazione alle
discipline di insegnamento, sono ampiamente illustrati con fotografie,
disegni e immagini a colori che sintetizzano il concetto espresso nel
testo e aiutano l’allievo nell’apprendimento e il docente
nell’insegnamento.
Per una più incisiva didattica, finalizzata anche
al superamento dell’esame sono inseriti, al termine di ciascun capitolo,
i nuovi quiz ministeriali.
Questa pubblicazione costituisce la parte per la specializzazione COSE.
STRUTTURA
B1 | IL VEICOLO E LE MODALITÀ DI TRASPORTO DELLE MERCI |
B1.1 | Classificazione e movimentazione delle merci |
B1.2 | Sistemazione del carico sui veicoli |
B1.3 | Carico utile, volume di carico ed effetti del carico sui veicoli |
B2 | GESTIONE DELL’ATTIVITÀ DI AUTOTRASPORTO NAZIONALE E INTERNAZIONALE |
B2.1 | Esercizio dell’attività di autotrasporto delle merci |
B2.2 | Autotrasporto internazionale |
B2.3 | Possesso documenti per la circolazione stradale |
B2.4 | Regime sanzionatorio nell’autotrasporto di cose |
B3 | CONTESTO ECONOMICO DELL’AUTOTRASPORTO DI MERCI E DELL’ORGANIZZAZIONE DEL MERCATO |
B3.1 | Trasporto stradale rispetto ad altre modalità |
B3.2 | Veicoli per trasporto merci pericolose in generale |
B3.3 | Certificato d’approvazione ADR (Certificat d’agrèment) |
B3.4 | Limitatore di velocità nei veicoli |
B3.5 | Trasporti in condizioni di eccezionalità |
B3.6 | Modalità di circolazione dei mezzi d’opera |
B3.7 | Tutela del benessere degli animali durante il trasporto |
B3.8 | Disciplina del trasporto su strada di merci pericolose |
B3.9 | Formulario di identificazione rifiuti per il trasporto |
B3.10 | Disciplina ATP |
B3.11 | Contesto economico dell'autotrasporto di merci |
- Edizione: 8° - Settembre 2020
- ISBN: 978-88-352-1058-0
- Pagine: 176
- Formato: 16.7 x 24.5
- Prezzo: € 23,00
AGGIUNGI