Zone a pedonalità privilegiata - Seminario
Pianificazione e tecniche di realizzazione
DATA E SEDE
Brescia, Venerdì 20 ottobre 2023
ore 9,00 - Registrazione partecipanti
17.00 - Conclusioni
Sede dell'incontro:
Auditorium c/o Brescia Mobilità
Via Leonida Magnolini, n.3, Brescia BS
Indicazioni per il raggiungimento della località: Link a Google Maps
Iscrizione obbligatoria da effettuarsi entro le ore 10.00 di mercoledì 18.10.2023.
DETTAGLIO DEL PROGRAMMA
Modera: Prof Giulio Maternini
| • | 9:00 - Registrazione partecipanti |
| Saluti istituzionali | |
| • | Sicurezza e incidentalità nelle aree a pedonalità privilegiata |
| Prof. Ing. Giulio Maternini, Ordinario di Trasporti, Università degli Studi di Brescia | |
| • | Pianificazione urbanistica e disegno delle aree a pedonalità privilegiata |
| Prof.ssa Ing. Michela Tiboni, Ordinaria di Tecnica e Pianificazione urbanistica, Università degli Studi di Brescia | |
| • | Sistemi di mobilità a servizio della mobilità pedonale |
| Prof. Ing. Benedetto Barabino, Associato di Trasporti, Università degli Studi di Brescia | |
| • | Pavimentazione di sistemi innovativi di trasporto a servizio delle zone a pedonalità privilegiata |
| Dott. Ing. Michela Bonera, Mobility Manager Brescia Mobilità SpA | |
| • | Pavimentazioni stradali per pedoni e ciclisti |
| Prof. Ing. Felice Giuliani, Ordinario di strade, ferrovie e aeroporti, Università degli Studi di Parma | |
| • | Elementi per la circolazione della micromobilità |
| Dott. Ing. Alberto Andreoni, ANSFISA | |
| 13:10 - Light Lunch | |
| • | 14:30 - Metodi di segnalamento |
|
Docente Enrico Bonizzoli, Esperto in progetti per la Sicurezza Stradale |
|
| • | 15:10 - Normativa della circolazione nelle zone a pedonalità privilegiata |
| Dott. Giandomenico Protospataro, Dirigente di Polizia Stradale | |
| • | 15:50 - Caso di studio di Milano |
| Dott. Arch. Demetrio Scopelliti, Direttore area Urbanistica, territorio e spazio pubblico, AMAT | |
| • | 16:20 - Caso di studio di Brescia |
| Dott. Ing. Stefano Sbardella, Dirigente Ufficio Mobilità e Traffico, Comune di Brescia | |
| • | 17:00 - Conclusioni |
ORGANIZZAZIONE
Partecipazione in presenza:
€ 120+IVA se dovuta (per i soci AIIT € 100+IVA se dovuta) che comprende:
- Partecipazione all'evento
- Cartellina congressuale
- Testo della giornata (Zone a pedonalità privilegiata)
- 6 Crediti di Aggiornamento Professionale per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri
- Light lunch e 2 coffee break
- Attestato di partecipazione
Partecipazione da remoto:
€ 60+IVA se dovuta (per i soci AIIT € 40+IVA se dovuta) che comprende:
- Partecipazione all'evento
- Testo della giornata (Zone a pedonalità privilegiata)
- 6 Crediti di Aggiornamento Professionale per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri
- Attestato di partecipazione
Iscrizione e pagamento:
- Per completare la procedura di iscrizione è obbligatorio compilare il form attraverso l'apposito pulsante "ISCRIVITI" lasciando i propri dati di contatto: nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono, tipologia di partecipazione (presenza/remoto), indirizzo di spedizione (per i partecipanti da remoto), socio AIIT modalità di pagamento.
- Vi verrà inviato un preventivo a seconda del metodo di pagamento prescelto (bonifico bancario o pagamento con carta di credito).


