Rifiuti e ambiente: sistema sanzionatorio - Corso on line
Approfondimento sul sistema sanzionatorio in materia ambientale
Relatore:
CONTENUTO
Il corso analizza in modo chiaro e sintetico l’evoluzione del sistema sanzionatorio ambientale, evidenziando l’inasprimento delle risposte legislative a tutela dell’ambiente.
Sono affrontate le principali sanzioni amministrative e penali, nonché le procedure introdotte dal 2015 che consentono l’estinzione dei reati contravvenzionali mediante prescrizioni e pagamento in via amministrativa.
Particolare attenzione è dedicata anche alle responsabilità degli enti e alle sanzioni applicabili alle società per reati commessi dai propri rappresentanti. Il corso fornisce le competenze necessarie per comprendere e gestire le diverse fattispecie di illecito, costituendo al contempo un utile approfondimento propedeutico ad altri moduli specialistici in materia ambientale.
I contenuti del corso della durata complessiva di 8 ore e 11 minuti, sono facilmente fruibili in "pillole" di pochi minuti, ciascuna con slides che ne agevolano la comprensione e la memorizzazione.
PROGRAMMA
A | RIFIUTI E AMBIENTE - SISTEMA SANZIONATORIO |
A1 | Rifiuti e ambiente - sistema sanzionatorio |
A2 | Rifiuti e ambiente - sistema sanzionatorio |
A3 | Rifiuti e ambiente - sistema sanzionatorio |
A4 | Sistema sanzionatorio - pena e depenalizzazione |
B | TUTELA AMMINISTRATIVA - LEGGE 689/1981 |
B1 | Legge 689/1982 |
B2 | Legge 689/1981 - Art. 1 |
B3 | Legge 689/1981 - Art. 2 |
B4 | Legge 689/1981 - Art. 3 |
B5 | Legge 689/1981 - Art. 4 |
B6 | Legge 689/1981 - Art. 5 |
B7 | Legge 689/1981 - Art. 6 |
B8 | Legge 689/1981 - Art. 7 |
B9 | Legge 689/1981 - Art. 8 |
B10 | Legge 689/1981 - Art. 8-bis |
B11 | Legge 689/1981 - Art. 9 |
B12 | Legge 689/1981 - Art. 10 |
B13 | Legge 689/1981 - Art. 11 |
B14 | Legge 689/1981 - Art. 12 |
B15 | Legge 689/1981 - Art. 13 |
B16 | Legge 689/1981 - Art. 14 |
B17 | Legge 689/1981 - Art. 15 |
B18 | Dopo il DL 116/2025 |
B19 | Accertamento delle violazioni |
B20 | Verbale di contestazione |
B21 | Pagamento in misura ridotta |
B22 | Autorità competente |
B23 | Ordinanza ingiunzione |
B24 | Opposizione all’ordinanza |
C | REATO E SUA CONSUMAZIONE |
C1 | Reato e sua consumazione |
C2 | Principio di legalità - consumazione del reato |
C3 | Principio di legalità - casistica reati |
D | CONFIGURAZIONE E REATI |
D1 | Configurazione e reati |
D2 | Polizia ambientale - attività di polizia giudiziaria |
D3 | Atti di polizia giudiziaria - annotazione di polizia giudiziaria |
D4 | Atti di polizia giudiziaria - verbale di identificazione |
D5 | Atti di polizia giudiziaria - sommarie informazioni indagato |
D6 | Atti di polizia giudiziaria - informazioni testimoniali |
D7 | Atti di polizia giudiziaria - memoria degli eventi |
D8 | Atti di polizia giudiziaria - accertamenti e sequestro |
D9 | Sistema deflattivo - estinzione dei reati contravvenzionali |
D10 | DLG 231/2001 - responsabilità degli enti |
D11 | DLG 231/2001 - modalità operative |
D12 | DLG 231/2001 - sanzioni |
D13 | DLG 231/2001 - reati presupposto |
D14 | Violazioni ambientali - sanzioni per minori |
CONDIZIONI
Per fruire del servizio occorre:
• | dotarsi di un pc o di un dispositivo mobile collegati ad internet; |
• | versare l'importo del corso; |
• | attendere la password per l'accesso che verrà inviata entro il successivo giorno lavorativo. |
Il servizio consente:
• | uso monoutente; |
• | porre quesiti agli autori; |
• | accesso on-line H24 (per tutto l’arco delle 24 ore giornaliere), salvo i tempi tecnici di manutenzione del sistema; |
• | fruizione per 60 giorni. |
Non sono ammessi:
• |
La riproduzione, anche parziale, di software di gestione e/o di materiale, didattico e/o informativo, in quanto protetti dalla normativa sulla tutela del diritto d’autore, della proprietà intellettuale e del costitutore di banche dati. |
Garanzie e responsabilità
• | Tutti i prodotti Egaf sono curati da esperti del settore che ne garantiscono l’attualità e la correttezza. |
• | Egaf Edizioni srl e gli autori, pur assicurando la massima attenzione nella redazione dei testi, non rispondono di eventuali danni causati dall’uso del loro contenuto. |
• | Gli scritti riflettono le opinioni dell’Autore e non impegnano in alcun modo l’Ente di cui egli sia dipendente. |
Tutte le Condizioni generali di acquisto e/o abbonamento sono consultabili su www.egaf.it.
Durata corso: 8 ore e 11 minuti
Compreso nell'acquisto accesso gratuito per 60 gg:
- Iter Rifiuti- Prezzo: € 179,00 (+ IVA 22%)
AGGIUNGI