EGAF - Edizioni Giuridico Amministrative e Formazione

Conducenti e formazione - formazione a distanza

Stampa questa pagina

Disturbo specifico di apprendimento (DSA) - Corso on line

Formazione e sensibilizzazione sui disturbi specifici dell’apprendimento, per coloro che operano nelle abilitazioni alla guida dei veicoli

Relatori (in ordine quantitativo di contributi):

 

CONTENUTO

Il corso illustra le metodiche di insegnamento per allievi con DSA (disturbi specifici dell'apprendimento) che costituisce un importante aiuto per insegnanti e istruttori per meglio interagire con queste persone.

I contenuti del corso della durata complessiva di 2 ore e 15 minuti, sono facilmente fruibili in "pillole" di pochi minuti, ciascuna con slides che ne agevolano la comprensione e la memorizzazione.

 

PROGRAMMA

A

Disturbo specifico di apprendimento (DSA)

B

DSA (disturbo specifico di apprendimento)

C

Metodiche di insegnamento ad allievi con DSA

D

Tipologie di​ ​DSA

E Difficoltà di orientamento
F Sforzo e frustrazione
G Memoria di lavoro
H Stili di apprendimento e approcci metodologici ai disturbi specifici dell’apprendimento
I Stili di apprendimento
L Stili cognitivi
M Stili di insegnamento  
N Approccio educativo
O Aspetti psicologici ed emotivi nel DSA
P Raccomandazioni metodologiche conseguimento della patente per gli adulti con DSA
Q Normativa nazionale sul conseguimento della patente di guida per adulti con DSA
R Soggetti coinvolti nel conseguimento della patente di guida


CONDIZIONI

Per fruire del  servizio occorre:

dotarsi di un pc o di un dispositivo mobile collegati ad internet;
versare l'importo del corso;
attendere la password per l'accesso che verrà inviata entro il successivo giorno lavorativo.

Il servizio consente:

uso monoutente;
porre quesiti agli autori;
accesso on-line H24 (per tutto l’arco delle 24 ore giornaliere), salvo i tempi tecnici di manutenzione del sistema;
fruizione per 60 giorni.

Non sono ammessi:

La riproduzione, anche parziale, di software di gestione e/o di materiale, didattico e/o informativo, in quanto protetti dalla normativa sulla tutela del diritto d’autore, della proprietà intellettuale e del costitutore di banche dati.

Garanzie e responsabilità

Tutti i prodotti Egaf sono curati da esperti del settore che ne garantiscono l’attualità e la correttezza.
Egaf Edizioni srl e gli autori, pur assicurando la massima attenzione nella redazione dei testi, non rispondono di eventuali danni causati dall’uso del loro contenuto.
Gli scritti riflettono le opinioni dell’Autore e non impegnano in alcun modo l’Ente di cui egli sia dipendente.


Tutte le Condizioni generali di acquisto e/o abbonamento sono consultabili su www.egaf.it.

 


 


19.12.2024

Formazione a distanza

  • Durata corso: 2 ore e 15 minuti

    Compreso nell'acquisto accesso gratuito per 60 gg:
    - Iter Conducenti