Riforma CDS 2024 - Corso on line
Implicazioni operative e dottrinali relative alla riforma 2024 del Codice della strada
Relatori (in ordine quantitativo di contributi):
Relatori (in ordine quantitativo di contributi):
CONTENUTO
Il corso, tenuto dal dott. Giandomenico Protospataro e dall'ing. Emanuele Biagetti, illustra le novità derivanti dalla riforma 2024 al Codice della strada.
I video, della durata complessiva di oltre 12 ore, sono facilmente fruibili in "pillole" di pochi minuti ciascuna con slides che ne rendono ancora più chiara la comprensione.
STRUTTURA
| A | INTRODUZIONE |
| A1 | Le motivazioni della riforma |
| A2 | La storia della riforma |
| A3 | Contenuti generali della riforma |
| A4 | Delega per la riforma del Codice della strada |
| B | TITOLO I (1÷12) DISPOSIZIONI GENERALI |
| B1 | Nuova definizione di utenti vulnerabili |
| B2 | Istituzione delle zone a traffico limitato territoriali (ZTLT) |
| B3 | Limitazioni per motivi di inquinamento ambientale |
| B4 | Modifiche in materia di sosta dei veicoli e di ZTL a pagamento |
| B5 | Circolazione nelle piccole isole |
| C | TITOLO II (13÷45) DELLA COSTRUZIONE E TUTELA DELLE STRADE |
| C1 | Modifiche in materia di fasce di rispetto |
| C2 | Modifiche in materia di occupazione del suolo pubblico |
| C3 | Modifiche in materia di dispositivi per non vedenti |
| C4 | Uso dei pannelli a messaggio variabile con valore prescrittivo |
| C5 | Modifiche in materia di segnali complementari |
| C6 | Segnaletica e comportamento ai passaggi a livello |
| D | TITOLO III (46÷114) DEI VEICOLI |
| D1 | Modifiche in materia di traino di carrelli appendice da parte di motoveicoli |
| D2 | Modifiche in materia di uso di macchine agricole |
| D3 | Efficienza delle procedure amministrative degli UMC |
| D4 | Campagne di richiamo dei veicoli |
| D5 | Locazione di autobus senza conducente |
| D6 | Modifiche in materia di mobilità ciclabile |
| D7 | Modifiche in materia di micromobilità elettrica |
| D8 | Registro delle agenzie telematiche |
| E | TITOLO IV (115÷139) GUIDA DEI VEICOLI E CONDUZIONE DEGLI ANIMALI |
| E1 | Esercitazioni alla guida e neopatentati |
| E2 | Limiti minimi di età per guidare autobus |
| E3 | Possibilità di ottenere la patente dopo la revoca per mancanza dei requisiti soggettivi |
| F | TITOLO V (140÷193) NORME DI COMPORTAMENTO |
| F1 | Modifiche in materia di circolazione sulle autostrade |
| F2 | Introduzione della disciplina della "safety car" |
| F3 | Esenzione dal tachigrafo per i veicoli portavalori |
| F4 | Guida in stato di ebbrezza e alcolock |
| F5 | Modifiche in materia di guida dopo aver assunto stupefacenti |
| F6 | Modifiche in materia di assicurazione obbligatoria |
| F7 | Modifiche in materia di abbandono degli animali |
| G | TITOLO VI (194÷224-TER) DEGLI ILLECITI PREVISTI DAL PRESENTE CODICE E DELLE RELATIVE SANZIONI |
| G1 | Nuove sanzioni per guida distratta per uso smartphone o computer |
| G2 | Nuova disciplina del cumulo giuridico per ZTL e velocità |
| G3 | Violazioni accertate attraverso il controllo remoto |
| G4 | Sanzione accessoria della sospensione della patente in relazione al punteggio (sospensione breve) |
| G5 | Limite massimo alle maggiorazioni applicabili per mancato pagamento delle sanzioni |
| H | TITOLO VII (225÷240) DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE |
| H1 | Formazione e istruzione sulla sicurezza stradale |
CONDIZIONI
Per fruire del servizio occorre:
| • | dotarsi di un pc o di un dispositivo mobile collegati ad internet; |
| • | versare l'importo del corso; |
| • | attendere la password per l'accesso che verrà inviata entro il successivo giorno lavorativo. |
Il servizio consente:
| • | uso monoutente; |
| • | porre quesiti agli autori; |
| • | accesso on-line H24 (per tutto l’arco delle 24 ore giornaliere), salvo i tempi tecnici di manutenzione del sistema; |
| • | fruizione per 60 giorni. |
Non sono ammessi:
| • |
La riproduzione, anche parziale, di software di gestione e/o di materiale, didattico e/o informativo, in quanto protetti dalla normativa sulla tutela del diritto d’autore, della proprietà intellettuale e del costitutore di banche dati. |
Garanzie e responsabilità
| • | Tutti i prodotti Egaf sono curati da esperti del settore che ne garantiscono l’attualità e la correttezza. |
| • | Egaf Edizioni srl e gli autori, pur assicurando la massima attenzione nella redazione dei testi, non rispondono di eventuali danni causati dall’uso del loro contenuto. |
| • | Gli scritti riflettono le opinioni dell’Autore e non impegnano in alcun modo l’Ente di cui egli sia dipendente. |
Tutte le Condizioni generali di acquisto e/o abbonamento sono consultabili su www.egaf.it.
28.11.2024
Durata corso: oltre 12 ore
Compreso nell'acquisto accesso gratuito per 60 gg: - Iter CDS
Durata corso: oltre 12 ore
Compreso nell'acquisto accesso gratuito per 60 gg:
- Iter CDS- Prezzo: € 199,00 (+ IVA 22%)
AGGIUNGI