De Michele Per. Ind. Giovanni
tecnico e formatore
Con Egaf dal 2025
Notizie personali
Nato nel 1970 ad Avezzano (AQ).
Studio e formazione
La sua formazione si caratterizza per un solido background tecnico, attestato da un doppio diploma statale conseguito nei settori dell’elettrotecnica e delle telecomunicazioni.
In particolare, ha ottenuto il titolo di Perito Capotecnico in Elettrotecnica e Automazioni Industriali, oltre a un diploma equivalente in Elettronica delle Telecomunicazioni.
Successivamente, ha approfondito le proprie competenze specialistiche con un master tecnico focalizzato sull’“Electric Powertrain Formula E”, completato presso l’Experis Academy.
A completamento del suo percorso formativo, ha frequentato il corso PES-PAV-PEI, basato sulla norma CEI 11-27, che tratta le normative e le procedure di sicurezza nei lavori elettrici.
Attività lavorativa
Dal 1993 svolge attività come libero professionista nel settore della meccatronica applicata agli autoveicoli, con competenze specifiche nella diagnosi e nella riparazione di sistemi elettrici, elettronici e meccanici.
Ha maturato una solida esperienza nell’installazione e calibrazione di impianti a gas GPL e metano (sistemi Landi Renzo) e nell’intervento su veicoli multimarca dotati di tecnologie avanzate, tra cui ABS, reti CAN, climatizzazione e centraline elettroniche (ECU).
Parallelamente, ha collaborato in qualità di docente tecnico e formatore per numerosi enti di formazione professionale e accademie specializzate nel settore automotive.
Attività didattica
Dal 2020 collabora come docente tecnico e formatore specializzato per enti di formazione professionale e accademie tecniche a livello nazionale.
Presso PLANET Formazione (Torino) ha svolto attività didattica presso lo stabilimento IVECO GROUP di Suzzara (MN), trattando temi legati all’elettronica del veicolo, alla diagnosi computerizzata e alla lettura degli schemi elettrici, con focus su guasti e manutenzioni.
Con Demetra Formazione (Puglia) ha tenuto corsi online per ispettori revisione veicoli e per la qualifica in meccatronica applicata alle autoriparazioni, approfondendo le tecniche di diagnosi, riparazione e manutenzione dei sistemi meccanici ed elettronici.
Per l’ITS Mobilità Sostenibile (Torino) ha curato la docenza teorico-pratica del corso "Automotive Electric Powertrain", realizzando anche il materiale didattico originale. Gli argomenti trattati hanno riguardato le macchine elettriche, l’elettronica di potenza e le tecniche di diagnosi su veicoli elettrificati.
Con Experis Academy (Bologna) ha svolto docenza online in percorsi formativi di meccatronica automotive, affrontando tematiche relative alle misure meccaniche ed elettriche, all’elettronica digitale, ai sistemi di bordo e alle diagnosi avanzate (OBD) su powertrain elettrici e ibridi.
Per AFES Alta Formazione (Abruzzo) ha partecipato alla formazione tecnica per il conseguimento della qualifica di tecnico meccatronico autoriparatore, sia in aula che in officina, utilizzando strumentazioni avanzate (tra cui il sistema Bosch VSA500) per attività di diagnosi, riparazione e collaudo.
Pubblicazioni
◊ di altri editori:
- Analisi diagnostiche su motori per auto. Benzina, Gas, Multiair e Diesel veloci - 2022 - Sandit
- Tecnica elettrauto per autoveicoli di prima generazione (vol. 3) - 2019 - Sandit
- Tecnica elettrauto per autoveicoli di prima generazione (vol. 2) - 2018 - Sandit
- Tecnica elettrauto per autoveicoli di prima generazione (vol. 1) - 2017 - Sandit
- Impianti elettrici dei trattori agricoli - 2017 - Sandit
- Impianti elettrici delle moto da strada - 2016 - Sandit
- Impianti elettrici dei ciclomotori - 2016 - Sandit
- Impianti elettrici dei Quad - 2015 - Sandit
- Impianti elettrici delle minicar - 2015 - Sandit
- Impianti elettrici delle imbarcazioni - 2014 - Sandit
- Impianti elettrici di camper e caravan - 2013 - Sandit
- Auto elettrica - 2011 - Sandit
- Sistemi alimentazione auto GPL e metano - 2010 - Sandit
◊ di Egaf - a catalogo - in qualità di autore o coautore:
