Sequestro e confisca veicoli
Sequestro, confisca, fermo amministrativo, rimozione, blocco e relativa gestione veicoli
Coordinamento:
Autori (in ordine quantitativo di contributi):
- Protospataro dott. Giandomenico
- Franco dott. Giuseppe
- Corrias dott. Alessandro
- Garlisi dott. Alfonso
- Monfroni dott. Marco
- Bosi sost. commiss. Alessandro
CONTENUTO
La materia del sequestro, confisca, fermo amministrativo, rimozione, blocco e relativa gestione dei veicoli è stata oggetto, negli ultimi anni, di alcune riforme che ne hanno modificato profondamente la configurazione (dapprima con la legge 1.12.2018 n. 13, di conversione del DL 4.10.2018 n. 113 e successivamente con il DL n. 121/2021, convertito nella legge n. 156/2021 che ha introdotto l'art. 213, c. 10-bis, CDS ed infine DLG 31.3.2023, n. 36 che ha ridisciplinato l'affidamento del servizio di recupero, custodia e acquisto dei veicoli oggetto dei provvedimenti di sequestro amministrativo, fermo o confisca ai sensi dell'art. 214-bis CDS).
Questa pubblicazione, indirizzata soprattutto agli operatori di polizia stradale e della PA, agli avvocati e ai consulenti del settore, contiene:
- principalmente commenti operativi relativi all'argomento che contengono importanti approfondimenti dottrinali;
- normativa e prassi di supporto oltre alla specifica modulistica.
STRUTTURA
| A | SANZIONE ACCESSORIA DEL FERMO AMMINISTRATIVO DEL VEICOLO |
| A1 | Casi in cui è disposto il fermo amministrativo |
| A2 | Fermo amministrativo non avente natura di sanzione accessoria |
| A3 | Procedimento di applicazione del fermo amministrativo |
| A4 | Sanzioni |
| A5 | Rimedi e iniziative dell’utente |
| B | SANZIONE ACCESSORIA DELLA RIMOZIONE O DEL BLOCCO DEL VEICOLO |
| B1 | Rimozione e blocco del veicolo |
| B2 | Casi in cui sono disposti rimozione e blocco |
| B3 | Organi competenti alla rimozione e al blocco |
| B4 | Modalità operative della rimozione |
| B5 | Modalità operative del blocco del veicolo |
| B6 | Rimedi e iniziative dell’utente |
| C | MISURA CAUTELARE DEL SEQUESTRO |
| C1 | Sequestro amministrativo |
| C2 | Sequestro di veicoli |
| C3 | Sequestro di cose diverse dai veicoli per violazioni CDS |
| C4 | Sequestro di merci o attrezzature per violazioni amministrative |
| C5 | Sequestro veicoli per ipotesi di reato |
| C6 | Dissequestro del veicolo |
| C7 | Registro dei sequestri |
| C8 | Sanzioni per rifiuto di custodire il veicolo |
| C9 | Sanzioni per utilizzo della cosa sequestrata |
| C10 | Rimedi e iniziative contro il sequestro |
| D | SANZIONE ACCESSORIA DELLA CONFISCA DEL VEICOLO |
| D1 | Confisca amministrativa |
| D2 | Casi in cui non può essere disposta la confisca |
| D3 | Procedimento di applicazione della confisca amministrativa |
| D4 | Rimedi e iniziative contro la confisca |
| D5 | Circolazione con veicolo confiscato |
| E | AFFIDAMENTO SERVIZIO RIMOZIONE E RACCOLTA VEICOLI ABBANDONATI E DEPOSITERIA |
| E1 | Affidamento della concessione |
| E2 | Modalità di effettuazione del servizio in concessione |
| F | GESTIONE BENI SEQUESTRATI, RIMOSSI, FERMATI, BLOCCATI E NON RITIRATI |
| F1 | Evoluzione storica delle norme sulla gestione dei veicoli sequestrati o fermati |
| F2 | Gestione e alienazione dei veicoli sequestrati, fermati o rimossi |
| F3 | Sistema di gestione e alienazione del custode-acquirente |
| F4 | Sistema di gestione e alienazione delle depositerie autorizzate dal prefetto |
| F5 | Gestione delle cose sequestrate con custodia presso l’ufficio o comando |
| F6 | Alienazione dei veicoli rimossi non ritirati |
| F7 | Annotazione del sequestro o della confisca al PRA |
| F8 | Responsabilità civile e penale del custode |
| G | VEICOLI RINVENUTI IN SOSTA IRREGOLARE PROTRATTA NEL TEMPO O IN STATO DI ABBANDONO |
| G1 | Cosa ritrovata o rifiuto? |
| G2 | Sosta irregolare di veicolo a motore o rimorchio protratta nel tempo |
| G3 | Veicoli fuori uso |
| G4 | VFU - Normativa europea |
| G5 | Normativa nazionale |
| G6 | Veicoli di categoria M1, N1, e a tre ruote con esclusione dei tricicli a motore |
| G7 | Altri veicoli a motore e rimorchi |
| G8 | Veicoli fuori uso non a motore |
| G9 | Centri di raccolta autorizzati |
| G10 | Modalità di gestione veicoli fuori uso rinvenuti da organi pubblici |
| G11 | Strategie per la gestione dei VFU negli enti locali |
| H | FERMO DEL VEICOLO E ATTIVITÀ CONNESSE - MODULISTICA |
| H1 | Fermo con affidamento al trasgressore |
| H2 | Fermo con affidamento alla depositeria |
| H3 | Fermo per mancanza di revisione in autostrada art. 176/18 CDS |
| H4 | Autorizzazione alla rimozione dei sigilli |
| H5 | Intimazione al ritiro del veicolo ex DPR n. 189/2001 |
| H6 | Restituzione veicolo |
| H7 | Verbale di rimozione |
| H8 | Comunicazione al demanio di mancato ritiro veicolo |
| H9 | Verbale di dichiarazione di residenza |
| I | MODULISTICA DI SEQUESTRO |
| I1 | Sequestro con affidamento al trasgressore |
| I2 | Sequestro con affidamento alla depositeria |
| I3 | Autorizzazione alla rimozione dei sigilli |
| I4 | Dissequestro |
| I5 | Cambio luogo di custodia |
| I6 | Trasmissione sequestro all’UTG |
| I7 | Verbale di irreperibilità |
| I8 | Provvedimento di confisca del prefetto |
| L | APPENDICE NORMATIVA |
| L1 | Articolo 213 Codice della strada |
| L2 | Articolo 214 Codice della strada |
| L3 | Articolo 214-bis Codice della strada |
| L4 | Articolo 214-ter Codice della strada |
| L5 | Articolo 215 Codice della strada |
| M | APPENDICE PRASSI AMMINISTRATIVA |
| M1 | Circolare 10.1.2019, prot. n. 300/A/245/19/149/2018/06 |
| M2 | Circolare 21.1.2019, prot. n. 300/A/559/19/101/20/21/4 |
| M3 | Circolare 4.6.2019, prot. n. 300/A/4983/19/149/2018/06 |
| M4 | Circolare 12.7.2021, prot. n. 300/A/6828/21/101/20/21/4 |
| M5 | Circolare 7.3.2023, prot. n. 300/STRAD/1/8237.U/2023 |
| M6 | Circolare 4.5.2024, prot. n. 300/STRAD/10253.U/2024 |
- Edizione: 2° - Luglio 2025
- ISBN: 978-88-352-1586-8
- Pagine: 336
- Formato: 16.7 x 24.5
- Prezzo: € 29,00
AGGIUNGI