EGAF - Edizioni Giuridico Amministrative e Formazione

Modifiche veicoli senza collaudo UMC

Stampa questa pagina

Registro modifiche veicoli senza collaudo UMC (art. 78 CDS e DM 8.1.2021)

Modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli senza collaudo UMC

 

CONTENUTO

A seguito modifiche costruttive e funzionali apportate ai veicoli, per le quali non sia più necessario il collaudo presso l'UMC, l'officina che ha eseguito i lavori rilascia apposita dichiarazione e annota, in ordine progressivo su apposito registro, con pagine numerate e preventivamente vidimato dall'Ufficio motorizzazione civile, il numero di targa del veicolo, il numero di telaio, l'intestatario, il tipo di modifica e la data in cui è stata effettuata la modifica stessa.

Il registro seguendo le indicazioni dei DM 8.1.2021, DD 5.11.2021 e DD 19.5.2022, circ. MIT 13.2.2021, prot. n. 5350 e circ. MIMS 3.3.2021, prot. n. 7526, è stato predisposto con:

copertina plastificata;
avvertenze e istruzioni alla compilazione;
100 pagine numerate contenenti 1000 righe;
numerazione progressiva della riga dell’operazione da registrare (per evitare errori nella progressione numerica);
ampi spazi per trascrivere l’intestatario;
guide nelle celle della targa e del telaio (per evitare errori nella compilazione);
campo della modifica codificato secondo Allegato A al DM 8.1.2021 (per agevolare la descrizione della modifica apportata al veicolo):
  1. Sostituzione serbatoio GPL del sistema di alimentazione bifuel o monofuel
  2. Installazione o rimozione gancio di traino sui veicoli delle categorie internazionali M1 ed N1
  3. Installazione per sostituzione di attacco sferico montato sul timone di rimorchi di categoria internazionale O destinati ad essere trainati dai veicoli di categoria internazionale M1 e N1;
  4. Installazione o rimozione dei doppi comandi per veicoli da adibire ad esercitazioni di guida;
  5. Installazione o rimozione di adattamenti per la guida dei veicoli da parte di conducenti disabili:
  5.1. Pomello al volante
  5.2. Centralina comandi servizi
  5.3. Inversione dei pedali acceleratore-freno nella configurazione speculare a quella originaria
  5.4. Spostamento leve comandi servizi (luci, tergicristalli, etc.)
  5.5. Specchio retrovisore grandangolare interno
  5.6. Specchio retrovisore aggiuntivo esterno;
  6. Installazione dei sistemi ruota previsti dal regolamento di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 10.1.2013, n. 20
campo documento consegnato.

 

Modulistica e oggettistica

    • Edizione: 4° - Marzo 2025
    • ISBN: 978-88-352-1552-3
    • Pagine: 104
    • Formato: 31 x 21
    • Prezzo: € 18,30 (IVA 22% inclusa)
    • AGGIUNGI