Prontuario violazioni trasporto animali vivi
Prontuario pratico, con dettagliate note operative, delle violazioni alle norme sul trasporto di animali vivi
Autore:
CONTENUTO
La materia del trasporto animali vivi (cavalli, bovini, suini, ovini, caprini, avicoli) è disciplinata da regolamenti europei, dai relativi dispositivi sanzionatori nazionali e da accordo Stato-regioni e province autonome di Trento e Bolzano.
La disciplina è molto articolata e con particolare difficoltà di applicazione.
Per questa ragione nasce questo Prontuario che intende contribuire alla corretta applicazione da parte degli addetti: dai medici veterinari agli operatori di polizia, dagli operatori di stabilimenti, agli autotrasportatori (in conto proprio e per conto terzi) e allevatori.
Particolare attenzione anche al traffico illecito internazionale di cuccioli, al reato di maltrattamento e all’abbandono di animali nonché all’identificazione e alla registrazione degli stabilimenti, degli operatori, degli autotrasportatori e degli animali.
Il presente manuale è il risultato dell’esperienza acquisita dall'autore in quasi 30 anni di attività di polizia stradale specifica nei controlli sui trasporti di animali vivi e le operazioni correlate.
STRUTTURA
| A | PRINCIPI GENERALI |
| A1 | Disciplina degli illeciti amministrativi |
| A2 | Disciplina del trasporto degli animali vivi |
| B | BENESSERE DEGLI ANIMALI DURANTE IL TRASPORTO E OPERAZIONI CORRELATE |
| B1 | Quadro generale - Applicazione |
| B2 | Articolazione del DLG n. 151/2007 |
| B3 | Atti di accertamento, di contestazione e autorità competenti all’irrogazione della sanzione - comunicazioni |
| C | CHECK-LIST DI CONTROLLO |
| C1 | Esempi di Check-list di controllo |
| C2 | Esempi di Check-list utili al controllo a seconda del tipo di trasporto e di viaggio |
| D | VIAGGI LUNGHI E NON LUNGHI IN CONTO TERZI E CONTO PROPRIO |
| D1 | Viaggi lunghi e non lunghi in conto terzi e conto proprio (esclusi D13 e D14) |
| D2 | Idoneità degli animali al trasporto - tutti i viaggi (esclusi D13 e D14) |
| D3 | Requisiti dei mezzi di trasporto di animali vivi (escluso D5) tutti i viaggi (esclusi D13 e D14) |
| D4 | Pratiche di trasporto - tutti i viaggi (esclusi D13 e D14) |
| D5 | Regole aggiuntive per i veicoli che effettuano viaggi lunghi (oltre 8 ore) - tutti i viaggi (esclusi D13 e D14) |
| D6 | Violenze sugli animali (esclusi D13 e D14) |
| D7 | Inosservanza obblighi degli operatori dei centri di raccolta e del trasportatore |
| D8 | Inosservanza misure di emergenza e non conformità |
| D9 | Documenti - Comunicazioni esibizioni |
| D10 | Designazione responsabile |
| D11 | Modifiche requisiti autorizzazioni |
| D12 | Sanzioni accessorie |
| D13 | Viaggi in conto proprio per una distanza fino a 65 km per trasportatori di animali propri considerati produttori primari solo ai fini del rilascio dell’autorizzazione |
| D14 | Viaggi in conto proprio di allevatori di animali propri trasportati con mezzi propri per distanze entro 50 km dall’azienda o transumanza senza limiti di chilometraggio |
| E | TRASPORTI DI EQUIDI SENZA FINALITÀ ECONOMICA |
| E1 | Equidi trasportati senza finalità economica, allevati da diporto, per finalità ludiche, culturali, sportive e simili, registrati non DPA |
| F | MALTRATTAMENTO E ABBANDONO DI ANIMALI |
| F1 | Reati di maltrattamento e abbandono di animali |
| G | TRAFFICO ILLECITO DI ANIMALI DA COMPAGNIA |
| G1 | Traffico illecito di cani e gatti |
| H | IDENTIFICAZIONE E REGISTRAZIONE |
| H1 | Identificazione e registrazione di animali, operatori, stabilimenti e trasportatori |
- Edizione: 1° - Settembre 2025
- ISBN: 978-88-352-1596-7
- Pagine: 480
- Formato: 16 x 11.5
- Prezzo: € 19,00
AGGIUNGI