Ordinanze stradali
Analisi del processo di formazione con approfondimento del settore stradale. Con ampio formulario in formato elettronico
Coordinamento:
Autore:
CONTENUTO
Molti operatori e dirigenti dei servizi viabilità e anche dei Comandi di polizia locale avvertono la forte esigenza di dare solidità alla regolamentazione della circolazione cittadina mediante atti completi, chiari, capaci di resistere a eventuali impugnazioni, e coordinati con la posa della segnaletica e l’attività di controllo stradale in modo da dare efficacia e risultato anche a queste fasi.
Questa necessità comporta un attento approfondimento delle normative, aggiornato con le più recenti tendenze giurisprudenziali, conforme alle disposizioni dei Ministeri competenti e sensibile agli orientamenti della dottrina, secondo una visione pratica idonea a prevenire i problemi operativi che possono determinarsi.
L’ordinanza stradale dalla A alla Zeta, quindi. Seguendo le lettere dell’alfabeto italiano, sono stati esaminati 21 argomenti connessi al tema dell’opera, approfonditi in 112 paragrafi , 230 sotto-paragrafi , 45 modelli di atti e 1.300 note a margine.
Un’opera aggiornata, frutto di un confronto continuo con tutte le norme, le circolari, le sentenze e i commenti prodotti sull’argomento del libro e ancora vigenti e attuali.
Frutto però anche di riflessioni, di un’abitudine a mettere in discussione conclusioni apparentemente scontate, di una tendenza ad applicare nel caso pratico concetti teorici, e a cercare punti fermi nel sistema creato dal legislatore.
Questa pubblicazione, il cui autore ha ampia esperienza sia come comandante di PM sia come dirigente di viabilità comunale, è indirizzata soprattutto ai soggetti che all’interno delle amministrazioni locali devono predisporre gli atti necessari alla regolamentazione della viabilità al fi ne di produrre provvedimenti efficaci per la sicurezza e la migliore fruibilità delle strade.
I numerosi formulari contenuti nella presente pubblicazione, in formato elettronico per essere compilati e personalizzati con un qualsiasi programma di videoscrittura, sono scaricabili dal sito www.egaf.it secondo le specifiche indicate a parte.
STRUTTURA
A | Potere di ordinanza |
B | Ordinanza stradale nel diritto amministrativo |
C | Contenuti delle ordinanze stradali |
D | Ordinanze stradali varie |
E | Organizzazione della circolazione alle intersezioni |
F | Arresto, fermata e sosta in generale |
G | Sosta in aree riservate |
H | Istituzione e regolamentazione dei parcheggi |
I | Sosta con disco orario |
L | Sosta a pagamento |
M | Piste ciclabili e itinerari ciclopedonali |
N | Segnali complementari |
O | Dossi artificiali e rallentatori di velocità |
P | Provvedimenti di sospensione della circolazione |
Q | Aree pedonali |
R | Zone a traffico limitato (ZTL) |
S | Zone tutelate a rilevanza urbanistica |
T | Controllo dei varchi di accesso (road pricing) |
U | Strade riservate ai residenti |
V | Uso di catene e pneumatici da neve |
Z | Poteri, obblighi e responsabilità degli enti proprietari delle strade |
- Edizione: 2° - Gennaio 2015
- ISBN: 978-88-8482-580-3
- Pagine: 416
- Formato: 16.7 x 24.5
- Prezzo: € 34,00
- AGGIUNGI