Incontro con l'autore
Busi - Maternini
Aggiornamento professionale per operatori della progettazione e della manutenzione strade e segnaletica
INCONTRI GIA' AVVENUTI
Tecniche di moderazione del traffico e progettazione dei percorsi ciclopedonali: innovazione e normative
in collaborazione con
AIIT Puglia e Basilicata
Bari 27 giugno 2012
Piazza Cesare Battisti - Bari
Palazzo ex Poste Italiane
Indicazioni per il raggiungimento della località: vedi sito
Ore 9,30 - Apertura lavori
Presentazione della manifestazione
Dott. ing. Stefano Zampino, Presidente AIIT Puglia e Basilicata
Saluti delle Autorità
Moderatore
Ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica, Università degli Studi di Brescia
Ambiente urbano e mobilità
Aspetti trasportistici nelle tecniche di moderazione del traffico
Straordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica, docente di
Ingegneria dei trasporti, Università di Brescia - Presidente Nazionale
AIIT
Aspetti infrastrutturali nelle tecniche di moderazione del traffico e le intersezioni a rotatoria
prof. ing. Felice Giuliani
Università degli Studi di Parma – Direttore del Centro Studi Ricerche AIIT
Percorsi ciclopedonali in ambiente urbano
prof. ing. Pasquale Colonna
Politecnico di Bari
Ore 14,00 - Dibattito e conclusioni
______________________________________________________________
Criteri per una corretta segnaletica stradale
Roma 4 maggio 2012
Via degli Aldobrandeschi n. 190 - Roma
Sala Tesi - Università Europea di Roma
Indicazioni per il raggiungimento della località: vedi sito
Ore 9,00 - Apertura lavori
Moderatore ed introduzione
Straordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica, docente di Ingegneria dei trasporti, Università di Brescia
Ore 9,00 - 11,00
Tecniche di segnaletica stradale
Associato di Costruzioni di strade, ferrovie e aeroporti, Università “La Sapienza” Università di Roma
Ricercatore di strade, ferrovie e aeroporti, Università “La Sapienza” Università di Roma
Ore 11,00 – 11,30- Pausa
Ore 11,30 - 13,00
Aspetti normativi
Dott. ing. Francesco Mazziotta
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Ore 13,00 - 13,30
Dibattito e conclusioni
Straordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica, docente di Ingegneria dei trasporti, Università di Brescia
______________________________________________________________
Bologna 29 marzo 2012
Via del Pilastro n. 2 - Bologna
Savoia Hotel Regency
Indicazioni per il raggiungimento della località: vedi sito
Ore 9,00 - Apertura lavori
Moderatore
Ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica, Università degli Studi di Brescia
Ambiente urbano e mobilità
Aspetti trasportistici nelle tecniche di moderazione del traffico
Straordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica, docente di Ingegneria dei trasporti, Università di Brescia
Ore 11,15 – 11,45- Pausa
Aspetti infrastrutturali nelle tecniche di moderazione del traffico
Ordinario di Costruzioni di strade, ferrovie e aeroporti, Università degli Studi di Bologna
Dibattito e conclusioni
Ore 13,30 - Conclusione
NOTE ORGANIZZATIVE
Gli incontri sono gratuiti. Poiché tuttavia i posti sono limitati, la precedenza seguirà l’ordine di prenotazione da effettuarsi a mezzo fax (0543/474133) con il modulo sottostante o via e-mail (gruppo@egaf.it).
Verrà contattato solo chi rimane escluso per esaurimento posti.
La documentazione dell’incontro consiste nell’accesso gratuito per due mesi alla banca dati “ITER strade”.