Guida Sicura per le patenti superiori. Corso multimediale
Corso multimediale, con audio, per patenti C1 97, C1, C, D1 e D, anche speciali, C1E 97, C1E, CE, D1E e DE, con possibilità di organizzazione personalizzata della lezione
Coordinamento:
Annotato da:
Autori (in ordine quantitativo di contributi):
- Biagetti ing. Emanuele
- Protospataro dott. Giandomenico
- D'Anzi ing. Vincenzo (+)
- Lobina dott. Camillo
- Mesirca dott.ssa Giulia
- Rossi Gianluca
- Zucchelli Rudi
- Macera avv. Antonio
- Goffredo dott. Felice
- Corbi dott. Vincenzo
- Giarratana dott. Roberto
- Marcoccia dott. Giuseppe
- Coli dott. Giuliano
- Riguzzi prof. avv. Maurizio (+)
- Scardaci dott. Salvatore
- Bandini dott. Claudio
CONTENUTO
Il multimediale consente al docente di svolgere il corso con facilità ed efficacia grazie ad animazioni, video, soluzioni interattive organizzate in "pillole" autonome ma collegate fra loro.
Ognuna di queste clips è illustrata dalla voce, disattivabile a piacere, di speakers professionisti.
Il multimediale, proiettato o visionato sullo schermo del computer, può essere utilizzato:
- durante l'esposizione dell'insegnante, senza audio, attivando e arrestando la clip nel punto desiderato e sottolineando, con l'apposito evidenziatore, aspetti particolari del contenuto della slide;
- intervallando l'esposizione dell'insegnante con la visione della corrispondente clip, con audio inserito, per mantenere sempre alta la "soglia dell'attenzione" degli allievi:
- prima della trattazione di ciascun argomento, per un breve quadro generale;
- dopo l'esposizione dell'insegnante, per un sintetico ripasso dell'argomento svolto;
- per riempire proficuamente agli allievi il tempo di attesa prima della lezione, eventualmente in modalità "automatico".
Gli argomenti vengono proposti nello stesso ordine didattico previsto nel manuale "Guida sicura per le patenti superiori", il che permette all'allievo di ripetere a casa lo stesso percorso di studio seguito con l'insegnante.
Predisposto per seguire il percorso didattico per ciascuna categoria di patente e quindi è possibile concentrarsi solo sugli argomenti previsti per una determinata categoria, escludendo le parti di non interesse.
È altresì possibile organizzare corsi in funzione dei candidati miscelando gli argomenti comuni a più categorie di patente ad es. C1, C, CE oppure C e D ecc, sempre nella logica di ottimizzare i tempi e aumentare la capacità didattica.
STRUTTURA
A | DISCIPLINA GIURIDICA DELLA CIRCOLAZIONE E DEL TRASPORTO |
A1 | Classificazione dei veicoli, destinazione e uso |
A2 | Revisione dei veicoli professionali |
A3 | Masse e dimensioni dei veicoli |
A4 | Velocità |
A5 | Autotrasporto di merci |
A6 | Autotrasporto di persone |
A7 | Documenti di circolazione e di trasporto |
A8 | Conducente di veicoli ad uso professionale |
A9 | Disciplina sociale: tempi di guida e riposo e apparecchio di controllo |
B | TECNICA COSTRUTTIVA E USO DEL VEICOLO |
B1 | Veicolo in generale e relativi dispositivi |
B2 | Motore dei veicoli |
B3 | Organi di trasmissione dei veicoli a motore |
B4 | Pneumatici, sospensioni e sterzo dei veicoli a motore |
B5 | Impianto di frenatura dei veicoli a motore |
B6 | Efficienza dei veicoli e individuazione dei guasti |
OPERATIVITÀ
Il software consente di:
- illustrare la lezione con foto, video, disegni e animazioni;
- fermare in qualsiasi momento il video per intervenire e approfondire l'argomento;
- utilizzare un evidenziatore per sottolineare gli aspetti più importanti dell'immagine selezionata;
- attivare o disattivare l'audio che accompagna ogni video.
NOTE TECNICHE E COMMERCIALI
II personal computer su cui installare il programma deve avere le seguenti caratteristiche minime:
- Windows XP SP2 o superiore;
- HD 10 GB di spazio libero, RAM minimo di 2GB (di cui almeno 522MB liberi);
- lettore DVD-ROM;
- porta USB;
- schermo con risoluzione 800x600 a 65.536 colori (consigliata 1.024x768).
La confezione contiene il DVD-ROM con il programma e un dispositivo di protezione. Il DVD-ROM comprende una licenza d’uso monoutente, con possibilità di richiedere postazioni aggiuntive per PC collegati in rete locale.
L’installazione è semplicissima e viene eseguita direttamente dall’abbonato con le istruzioni fornite.
L’acquisto del prodotto dà diritto a:
- utilizzo del software,
- ricezione degli aggiornamenti e assistenza telefonica gratuiti fino al 31 dicembre (per i periodi successivi occorre l'attivazione di apposito abbonamento). Egaf fornisce l’assistenza telefonica per la funzionalità del programma, con esclusione dell’hardware, del sistema operativo e dei problemi ad essi connessi.
- Guida Sicura per le patenti superiori. Corso multimediale - Noleggio
• Da oggi al 31-12-2022
- Edizione: Agg. 21525-2019 - Marzo 2019
- ISSN: 1972-4209
- Prezzo: € 84,50 (+ IVA 4%)
AGGIUNGI