Esaminatori patente di guida: formazione periodica 2022 - Corso on line
Formazione continua di carattere periodico degli esaminatori per la patente di guida (DI 5.8.2022, n. 15)
Relatori (in ordine quantitativo di contributi):
- Biagetti ing. Emanuele
- Goffredo dott. Felice
- Protospataro dott. Giandomenico
- Callegari ing. Giorgio
- Danieli ing. Roberto
- Svegli ing. Paolo
- Cortesi dott. Francesco
- Ferrannini avv. Giuseppina
CONTENUTO
La figura dell'esaminatore per la patente di guida è quella attraverso cui l'Amministrazione espleta funzioni in materia di sicurezza stradale e, più in dettaglio, formula, al termine delle prescritte prove, il proprio giudizio di verifica che un candidato abbia o meno le cognizioni, le capacità e i comportamenti prescritti dalla normativa di settore per il conseguimento di una determinata abilitazione alla guida.
La disciplina della figura giuridica dell'esaminatore è stata fortemente innovata dalla legislazione UE, applicabile in Italia, come in tutti gli Stati membri, dal 2013.
La migliore professionalizzazione di tale ruolo è comprovata, tra l'altro, dalla previsione di corsi di qualificazione iniziale e di aggiornamento.
Il DI MIMS 5.8.2022, n. 15 ha disciplinato la nuova sessione del corso di formazione continua di cui all'allegato IV del decreto legislativo n. 59 del 2011.
Potranno accedere alla piattaforma di formazione solo gli esaminatori indicati dallÂ’Amministrazione con le medesime credenziali utilizzate per banca dati ITER.
Gli esaminatori indicati dall'Amministrazione riceveranno da Egaf una mail con la comunicazione dell'avvenuta attivazione del corso.
STRUTTURA
Introduzione | |
MATERIE DEL PROGRAMMA PER ESAMINATORI PER IL CONSEGUIMENTO DELLE PATENTI DI GUIDA AM, A1, A2, A, B1, B, B96, BE | |
A | Figura dell’esaminatore e responsabilità connesse |
A1 | Condotta dell’esaminatore comportamenti da evitare in sede di esame |
A2 | Responsabilita penale - delitti dei pubblici ufficiali contro la PA |
A3 | Reati contro la pubblica amministrazione - giurisprudenza |
A4 | Reati contro la pubblica amministrazione - casistica |
A5 | Reati contro la fede pubblica |
B | Esami per il conseguimento delle patenti AM, A1, A2, A, B1, B, B96, BE |
B1 | Esame patente di guida |
B2 | Esame patente categoria AM |
B3 | Esame patente categoria A1-A2-A |
B4 | Esame patente categoria B1 |
B5 | Esame patente categoria B |
B6 | Esame patente categoria B codice 96 |
B7 | Tecniche di valutazione (AM, A1, A2, A, B1, B96, BE) |
C | Tecnica di comunicazione nell'esame patente |
C1 | Comunicazione in generale |
C2 | Comunicazione nella PA e in particolare dell'esaminatore |
D | Codice della strada - aggiornamenti normativi e tecnologici dei veicoli |
D0 | Circolazione stradale: novità |
D1 | Titolo I CDS (1-12) |
D2 | Titolo II CDS (13-45) |
D3 | Titolo III CDS (46-114) |
D4 | Titolo IV CDS (115-139) |
D5 | Titolo V CDS (140-193) |
D6 | Titolo VI CDS (194-224-ter) |
D7 | Modifiche CDS - riepilogando |
D8 | Novità tecnologiche del veicolo |
MATERIE DEL PROGRAMMA PER ESAMINATORI PER IL CONSEGUIMENTO DELLE PATENTI DI GUIDA C1, C1 (codice 97), C, C1E, C1E (codice 97), CE | |
E | Esami per il conseguimento delle patenti BE, C1, C1 (codice 97), C, C1E, C1E (codice 97), CE |
E1 | Prova di guida per il conseguimento delle patenti C1, C1 (codice 97), C, C1E, C1E (codice 97), CE |
E2 | Programma esame di guida categoria C1, C1 (codice 97), C |
E3 | Programma esame di guida categoria C1E, C1E (codice 97), CE |
MATERIE DEL PROGRAMMA PER ESAMINATORI PER IL CONSEGUIMENTO DELLE PATENTI DI GUIDA D1, D, D1E, DE | |
F | Esami per il conseguimento delle patenti D1, D, D1E, DE |
F1 | Prova di guida per il conseguimento delle patenti D1, D, D1E, DE |
F2 | Programma esame di guida categoria D1, D |
F3 | Programma esame di guida categoria D1E, DE |
1.9.2022
- Esaminatori patente di guida (categ. AM, A, B): formazione periodica 2022 - Corso on line