Esaminatori patente di guida: formazione periodica 2023-2024 - Corso on line
Formazione continua di carattere periodico degli esaminatori per la patente di guida (DI 12.12.2024, n. 70)
Relatori (in ordine quantitativo di contributi):
- Biagetti ing. Emanuele
- Cortesi dott. Francesco
- Di Stefano ing. Jolanda
- Goffredo dott. Felice
- Liuzzi dott.ssa Claudia
- Protospataro dott. Giandomenico
- Stella prof. Giacomo
CONTENUTO
La figura dell'esaminatore per la patente di guida è quella attraverso cui l'Amministrazione espleta funzioni in materia di sicurezza stradale e, più in dettaglio, formula, al termine delle prescritte prove, il proprio giudizio di verifica che un candidato abbia o meno le cognizioni, le capacità e i comportamenti prescritti dalla normativa di settore per il conseguimento di una determinata abilitazione alla guida.
La disciplina della figura giuridica dell'esaminatore è stata fortemente innovata dalla legislazione UE, applicabile in Italia, come in tutti gli Stati membri, dal 2013.
La migliore professionalizzazione di tale ruolo è comprovata, tra l'altro, dalla previsione di corsi di qualificazione iniziale e di aggiornamento.
Il DI MIT 12.12.2024, n. 70 ha disciplinato la nuova sessione del corso di formazione continua di cui all'allegato IV del decreto legislativo n. 59 del 2011.
Pertanto, la durata della formazione è pari a:
• | otto (8) ore relative allanno 2023, per il solo personale che ha partecipato alla sessione formativa di cui al DD 5 agosto 2022; |
• | ulteriori otto (8) ore per lanno 2024, per tutto il personale abilitato alla data del 31 dicembre 2023. |
Potranno accedere alla piattaforma di formazione solo gli esaminatori indicati dallAmministrazione con le medesime credenziali utilizzate per banca dati ITER.
Gli esaminatori indicati dall'Amministrazione riceveranno da Egaf una mail con la comunicazione dell'avvenuta attivazione del corso.
20.12.2024
- Esaminatore: formazione periodica 2023-2024 (16 ore) - Corso on line