CQC - Persone. Corso multimediale
Corso multimediale, con audio, per il conseguimento della CQC (carta di qualificazione del conducente) - Programma integrativo per la specializzazione persone
Coordinamento (in ordine quantitativo di contributi):
Annotato da:
Autori (in ordine quantitativo di contributi):
- Mesirca dott.ssa Giulia
- Biagetti ing. Emanuele
- Protospataro dott. Giandomenico
- Corbi dott. Vincenzo
- Valentini prof. Massimo
- Giacobini dott. Carlo
- Romeo dott. Roberto
- Carmagnani prof. avv. Pierguido
- Franco dott. Giuseppe
- Coli dott. Giuliano
- Bandini dott. Claudio
- Serino ing. Roberto
- Cortesi dott. Francesco
Il software consente al docente di svolgere il corso agevolmente e con efficacia grazie a slides, foto, video e disegni.
Tutto
il percorso è illustrato sistematicamente da speakers professionisti,
funzione disattivabile, volendo da utilizzare come supporto
all’intervento dell’insegnante o come l’autodidattica o il ripasso per
gli allievi. L’indice della navigazione suggerito dagli autori secondo
la “scaletta” della pubblicazione in uso all’allievo consente di
riprendere a casa le lezioni svolte in aula.
Il docente può tuttavia
scegliere a piacere un percorso alternativo, sia occasionalmente sia
secondo un proprio programma predefinito di semplicissima esecuzione.
Il multimediale, proiettato o visionato sullo schermo del computer, può essere utilizzato:
- durante l'esposizione dell’insegnante, senza audio, attivando e arrestando la clip nel punto desiderato e sottolineando, con l'apposito evidenziatore, aspetti particolari del contenuto della slide;
- intervallando l'esposizione dell'insegnante con la visione
della corrispondente clip, con audio inserito, per mantenere sempre
alta la “soglia dell’attenzione” degli allievi:
- prima della trattazione di ciascun argomento, per un breve quadro generale;
- dopo l'esposizione dell’insegnante, per un sintetico ripasso dell’argomento svolto;
- per riempire proficuamente agli allievi il tempo di attesa prima della lezione, eventualmente in modalità "automatico".
OPERATIVITÀ
Il software consente di:
- illustrare la lezione con foto, video, disegni e animazioni;
- fermare in qualsiasi momento il video per intervenire e approfondire l’argomento;
- utilizzare un evidenziatore per sottolineare gli aspetti più importanti dell’immagine selezionata;
- attivare o disattivare l’audio che accompagna ogni video;
- per uso personale del docente di approfondire alcuni argomenti con la lettura di commenti dottrinali.
NOTE TECNICHE E COMMERCIALI
II personal computer su cui installare il programma deve avere le seguenti caratteristiche minime:
- Windows 10 o superiore;
- HD 10 GB di spazio libero, RAM minimo di 2GB (di cui almeno 522MB liberi);
- porta USB;
- connessione a internet;
- schermo con risoluzione 800x600 a 65.536 colori (consigliata 1.024x768).
La confezione contiene il DVD-ROM con il programma e un dispositivo di protezione. Il DVD-ROM comprende una licenza d’uso monoutente, con possibilità di richiedere postazioni aggiuntive per PC collegati in rete locale.
L’installazione è semplicissima e viene eseguita direttamente dall’abbonato con le istruzioni fornite.
L’acquisto del prodotto dà diritto a:
- utilizzo del software,
- ricezione degli aggiornamenti e assistenza telefonica gratuiti fino al 31 dicembre (per i periodi successivi occorre l'attivazione di apposito abbonamento). Egaf fornisce l’assistenza telefonica per la funzionalità del programma, con esclusione dell’hardware, del sistema operativo e dei problemi ad essi connessi.
- CQC - Persone. Corso multimediale - noleggio
• Da oggi al 31-12-2022
- Edizione: Agg. 21528-2022) - Gennaio 2022
- ISSN: 2035-3421
- Prezzo: € 125,00
AGGIUNGI