EGAF - Edizioni Giuridico Amministrative e Formazione

Autotrasporto - in generale

Stampa questa pagina

Autotrasporto di merci - eBook

Guida operativa con approfondimenti giuridici, amministrativi e civilistici sulla disciplina dell'autotrasporto nazionale e internazionale di merci

Coordinamento (in ordine quantitativo di contributi):

Autori (in ordine quantitativo di contributi):

 

CONTENUTO

La movimentazione delle merci in Italia avviene in massima parte su strada.
La regolamentazione del settore è sempre più soggetta alla disciplina UE, sia al regolamento (CE) n. 1071/2009 sul trasporto nazionale e sia al regolamento (CE) n. 1072/2009 sul trasporto internazionale, entrambi aggiornati dal regolamento (CE) 2020/1055, marginalizzando sempre più la legge 298/1974.
La pubblicazione, aggiornata con la normativa vigente e con i conseguenti provvedimenti amministrativi applicativi, è redatta con il taglio operativo di una guida, completa e approfondita, che non trascura, specie nelle note, approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali, che affrontano anche le problematiche più sottili e dibattute, sia relativamente al trasporto nazionale sia a quello internazionale.
Oltre al tradizionale approccio amministrativo il manuale contiene la disciplina civilistica del contratto, nazionale e internazionale (CMR), con l’integrazione di problematiche di natura doganale.
Si è ben consapevoli che sul tappeto vi è ancora il disegno di legge di delegazione europea, contenente la delega al Governo per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni dei predetti regolamenti (CE). All'approvazione definitiva di tale norma, è prevista l'emanazione, entro dodici mesi, di uno o più decreti legislativi contenenti le norme di dettaglio.
Si è altresì consapevoli che la tempistica di pubblicazione e soprattutto di applicazione delle predette normative, giustifica ampiamente questa rinnovata edizione.

 

CONDIZIONI

Per l’acquisto di pubblicazioni digitali o l’abbonamento ai servizi on-line, comprensivi di aggiornamenti e assistenza tecnica, occorre:

dotarsi di un dispositivo mobile (tablet) con schermo di almeno 7”,  meglio 10” (caratteristiche di lettura leggermente inferiori ad una pagina formato B5 - 16,7 x 24,5). L’utilizzo di smartphone è fortemente sconsigliato;
versare la quota di abbonamento di acquisto della pubblicazione digitale;
scaricare l'app Egaf Libri dagli store Android e Apple;
leggere il Manuale d'uso;
inserire nome utente password nelle Impostazioni dell'app utilizzando le stesse credenziali già usate per l'acquisto online e per gli altri servizi Egaf (l'operazione è consentita non prima di 10 minuti dall'acquisto se il versamento effettuato mediante carta di credito on line dal sito Egaf; per le altre modalità di pagamento è necessario attendere il giorno lavorativo successivo);
scaricare la pubblicazione digitale;

Sono consentiti:

l’installazione dell’app e della pubblicazione digitale abbinata al proprio account una sola volta e su un solo dispositivo in quanto si intendono in licenza d’uso monoutente;
lo "spostamento", su un altro dispositivo, di tutta la Libreria contenente le pubblicazioni, utilizzando l’apposita procedura;
l’accesso ai servizi on-line H24 (per tutto l’arco delle 24 ore giornaliere) ad eccezione dei tempi tecnici periodicamente necessari per la manutenzione del sistema;
il diritto di recesso e la restituzione della pubblicazione digitale con la procedura di "spostamento".

Non sono ammessi:

il rimborso o un ulteriore scarico della pubblicazione, in nessun caso (neppure ad es. furto, smarrimento, ecc.), ad eccezione dello "spostamento" sopraindicato;

la riproduzione, anche parziale, di software di gestione e/o di materiale, didattico e/o informativo in quanto protetti dalla normativa sulla tutela del diritto d’autore, della proprietà intellettuale e del costitutore di banche dati.

Garanzie e responsabilità

Tutti i prodotti Egaf sono curati da esperti del settore che ne garantiscono l’attualità e la correttezza;
Egaf Edizioni srl e gli autori, pur assicurando la massima attenzione nella redazione dei testi, non rispondono di eventuali danni causati dall’uso del loro contenuto;
gli scritti riflettono esclusivamente le opinioni dell’Autore e non impegnano in alcun modo l’Ente di cui sia dipendente.


Tutte le Condizioni generali di acquisto e/o abbonamento sono consultabili su www.egaf.it.

eBook - App

  • • eBook solo per tablet
    • sistemi Android e Apple

    • Edizione: 16°
    • ISBN: 978-88-352-1275-1
    • Pagine: 880
    • Prezzo: € 46,90 (IVA 4% inclusa)
    • AGGIUNGI