Mobilità ciclistica e micromobilità
Norme costruttive veicoli e dispositivi, comportamenti e sanzioni
Coordinamento:
Autori (in ordine quantitativo di contributi):
- Protospataro dott. Giandomenico
- Andreoni ing. Alberto
- Biagetti ing. Emanuele
- Cafiso prof. ing. Salvatore Damiano
- Domenichini prof. ing. Lorenzo
- Autelitano prof. ing. Federico
- Giuliani prof. ing. Felice
- Corazza arch. Maria Vittoria
- Di Mascio prof. ing. Paola
- Festa prof. ing. Demetrio Carmine
CONTENUTO
L’indirizzo strategico sia Europeo sia nazionale si sta indirizzando sempre più verso progetti di ecologia e di miglioramento della vita nelle nostre città, nella logica della salvaguardia del nostro stesso pianeta.
L’inquinamento atmosferico, dovuto in massima parte ai veicoli alimentati a gasolio o a benzina, ha raggiunto ormai livelli esasperati per cui, anche in Italia, si sta promuovendo l’uso di veicoli elettrici, o, meglio ancora, senza motore cioè di velocipedi o monopattini ad essi assimilati.
Questi scritti sono mirati prevalentemente all’analisi dei velocipedi e del relativo comportamento del conducente.
A tale riguardo le norme del Codice della strada e del relativo Regolamento, in questo settore, sono piuttosto datate e, in molti casi, non direttamente riferite ai nuovi velocipedi o a quelli ad essi equiparati.
Nell’esame delle norme stesse, quindi si è cercato di fornire un’interpretazione evolutiva che consenta di regolamentare (ove possibile) anche i nuovi tipi di velocipedi sempre più frequenti nelle nostre città.
La pubblicazione tratta anche di infrastrutture per la mobilità dei velocipedi, tematica intimamente connessa alla circolazione “pulita”: recenti modifiche al Codice della strada hanno addirittura ribaltato alcune regole relative alle precedenze fra automobilisti e ciclisti.
Questo volumetto sarà un utile supporto per chi deve insegnare il comportamento non solo dei ciclisti, nella loro ampia accezione, ma anche, e forse, soprattutto, degli automobilisti che dovranno abituarsi ad un nuovo rapporto su strada con i ciclisti.
STRUTTURA
A | VELOCIPEDI |
A1 | MOBILITÀ CICLISTICA NEI SISTEMI DI TRASPORTO URBANI |
A1.1 | La bicicletta: una modalità di trasporto che si rinnova |
A1.2 | Potenzialità e campi di impiego della bici |
A2 | VELOCIPEDI |
A2.1 | I velocipedi |
A2.2 | Norme per l’immissione in circolazione dei velocipedi |
A2.3 | Dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi |
A2.4 | Criteri costruttivi per la realizzazione dei velocipedi a propulsione muscolare |
A2.5 | Velocipedi a pedalata assistita |
A2.6 | Monopattini elettrici |
A2.7 | Dispositivi per la micromobilità elettrica |
A2.8 | Velocipedi con motore ausiliario |
A2.9 | Sanzioni relative alle caratteristiche dei velocipedi |
A3 | CIRCOLAZIONE E SOSTA VELOCIPEDI |
A3.1 | Mobilità ciclabile e velocipedi particolari |
A3.2 | Obblighi generali per tutti i velocipedi |
A3.3 | Marcia dei velocipedi sulla carreggiata |
A3.4 | Marcia dei velocipedi sulle piste ciclabili |
A3.5 | Comportamento dei ciclisti durante la marcia |
A3.6 | Regole di conduzione per la sicurezza dei ciclisti |
A3.7 | Velocipedi condotti a mano |
A3.8 | Sanzioni |
B | MONOPATTINI ELETTRICI |
B1 | MONOPATTINI ELETTRICI: REQUISITI, CARATTERISTICHE TECNICHE E AMBITI STRADALI |
B1.1 | Requisiti tecnici dei monopattini |
B1.2 | Caratteristiche tecniche dei monopattini |
B2 | MONOPATTINI ELETTRICI: COMPORTAMENTO E SANZIONI |
B2.1 | Requisiti per la conduzione dei monopattini elettrici equiparati ai velocipedi |
B2.2 | Norme di comportamento specifiche durante la circolazione dei monopattini elettrici |
B2.3 | Norme di comportamento generiche degli altri velocipedi |
B2.4 | Altre norme di comportamento applicabili alla circolazione dei monopattini elettrici |
B2.5 | Sanzioni per circolazione dei monopattini elettrici |
C | INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITÀ DEI VELOCIPEDI |
C1 | PISTE CICLABILI |
C1.1 | Spazio di chi si muove in bicicletta |
C1.2 | Aspetti normativi per la realizzazione di piste ciclabili |
C2 | PROGETTAZIONE PISTE CICLABILI E ITINERARI CICLOPEDONALI |
C2.1 | Piste ciclabili: definizioni, terminologia e caratteristiche geometriche |
C2.2 | Percorsi promiscui pedonali e ciclabili |
C2.3 | Percorsi promiscui carrabili e ciclabili |
C2.4 | Segnaletica delle piste e degli attraversamenti ciclabili e ciclopedonali |
C2.5 | Attraversamenti pedonali altimetricamente sfalsati |
C2.6 | Pavimentazioni e superfici |
C2.7 | Illuminazione |
C2.8 | Segnaletica stradale per monopattini |
C3 | NOVITÀ INFRASTRUTTURALI PER LA MOBILITÀ CICLABILE |
C3.1 | Casa avanzata |
C3.2 | Corsia ciclabile |
C3.3 | Corsia ciclabile per doppio senso ciclabile |
C3.4 | Strada e-bis - strada urbana ciclabile |
C4 | INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITÀ CICLABILE |
C4.1 | Appropriatezza dell’offerta infrastrutturale |
C4.2 | Situazioni di conflitto |
C5 | SICUREZZA DEI CICLISTI: DATI DI CONOSCENZA E METODI PER IL MIGLIORAMENTO |
C5.1 | Modelli di incidentalità per la mobilità ciclistica |
C5.2 | Analisi preventive di sicurezza e ispezioni di sicurezza |
C5.3 | Interventi per la sicurezza dell’utenza ciclabile |
C6 | NUOVI STRUMENTI PER LA PIANIFICAZIONE DELLA MOBILITÀ CICLISTICA |
C6.1 | Sistema nazionale delle ciclovie turistiche |
C6.2 | Piano generale della mobilità ciclistica |
C6.3 | Rete ciclabile nazionale “bicitalia” |
C6.4 | Piani regionali della mobilità ciclistica |
C6.5 | Biciplan |
D | MICROMOBILITÀ ELETTRICA |
D1 | MICROMOBILITÀ ELETTRICA: CARATTERISTICHE DISPOSITIVI, AMBITI STRADALI E SEGNALETICA |
D1.1 | Ambiti stradali della micromobilità |
D1.2 | Segnaletica stradale per la micromobilità |
D1.3 | Requisiti dei dispositivi per la micromobilità |
D1.4 | Caratteristiche tecniche dei singoli dispositivi |
D2 | MICROMOBILITÀ ELETTRICA: COMPORTAMENTO E SANZIONI |
D2.1 | Requisiti per la conduzione dei dispositivi di micromobilita individuale |
D2.2 | Norme di comportamento specifiche durante la circolazione dei dispositivi di micromobilità |
D2.3 | Applicazione di altre norme di comportamento |
D2.4 | Sanzioni dispositivi di micromobilità |
- Edizione: 3° - Gennaio 2021
- ISBN: 978-88-352-1096-2
- Pagine: 384
- Formato: 14 x 20.5
- Prezzo: € 24,00
AGGIUNGI