EGAF - Edizioni Giuridico Amministrative e Formazione

Tecniche per la sicurezza in ambito urbano

Stampa questa pagina

Intersezioni stradali: le normative europee

Linee guida della normativa tecnica in Europa sulle intersezioni stradali urbane

Coordinamento:

Autori (in ordine quantitativo di contributi):

 

CONTENUTO

Nel presente manuale si forniscono sinteticamente alcuni riferimenti normativi, vigenti in alcuni Paesi europei, riguardanti le intersezioni stradali urbane. Si sono scelte alcune problematiche, quelle che si riscontrano maggiormente in ambiente urbano ed esigono di essere trattate con accorgimenti particolari, cercando di illustrare le diverse soluzioni adottate dagli altri Paesi europei. La scelta delle normative analizzate (francese, danese, tedesca, svizzera ed olandese) è sufficientemente ampia per offrire lo stato dell'arte della normativa tecnica in Europa riguardante le intersezioni stradali urbane.
Il presente manuale, contenente le lezioni del quarto corso di aggiornamento "Le normative europee sulle intersezioni stradali e loro applicabilità", è stato elaborato sotto forma di "linee guida", che possano essere utilizzate da tutti coloro che, operando nel settore, si trovano a dover affrontare simili problematiche.
In questo manuale non vengono trattate le intersezioni semaforizzate, che implicano una loro trattazione specifica e delle quali è possibile trovare ampia documentazione in letteratura, e quelle a doppio livello, che possono essere trattate come quelle in ambiente extraurbano.
La pubblicazione, nata dalla collaborazione con il Dipartimento di ingegneria dell'Università di Brescia, è indirizzata in particolare ai tecnici e ai funzionari pubblici che operano nel settore e si propone di trasmettere i risultati delle ricerche che sono in atto e lo stato dell'arte in materia di sicurezza stradale.
Pertanto si è volutamente scelto di propendere per una forma testuale di tipo manualistico, privilegiando così un taglio tecnico/operativo, pur sempre con approccio critico e con attenzione al rigore scientifico.

 

STRUTTURA

Capitolo 1 - Introduzione
Giulio Maternini
1.1
Introduzione
1.2
La sicurezza stradale
1.3
La normativa in italia riguardante le intersezioni stradali
Capitolo 2 - I principi dell'organizzazione geometrica e funzionale delle intersezioni a raso lineari
Orazio Giuffrè - Anna Granà
2.1
Generalità
2.2
Normativa e classificazione tipologica delle intersezioni stradali
2.3
I criteri progettuali delle intersezioni a raso
2.4
Definizioni di base delle intersezioni a raso
2.5
Comportamento degli utenti in situazione di intersezione
2.6
Analisi della capacità
2.7
Qualità della circolazione e misure di efficienza
2.8
La canalizzazione degli incroci a raso
2.9
La distanza di visibilità nel progetto delle intersezioni a raso
Capitolo 3 - La normativa francese sulle intersezioni stradali urbane
Pascal Balmefrezol
Traduzione ragionata a cura di Luisa Zavanella
3.1
Analisi dell'intersezione
3.2
La scelta del tipo di intersezione
3.3
Come tenere conto degli utenti deboli della strada nella progettazione delle intersezioni
3.4
Principi generali di progettazione delle rotatorie ordinarie
3.5
Geometria
3.6
Minirotatorie
3.7
Illuminazione delle intersezioni con circolazione rotatoria
3.8
Utenti deboli e mezzi di trasporto pubblico collettivo nella progettazione delle intersezioni con circolazione rotatoria
3.9
Casi particolari
Capitolo 4 - La normativa danese sulle intersezioni
Jan Grubb Laursen
Traduzione a cura di Valeria Ventura
4.1
Corsie
4.2
Corsie veicolari
4.3
La circolazione degli autobus nelle intersezioni
4.4
Piste ciclabili
4.5
Corsie ciclabili
4.6
Arretramento della linea di stop della corsia veicolare
4.7
Marciapiedi
4.8
Elementi infrastrutturali a favore della mobilità pedonale
4.9
Isole spartitraffico
4.10
Rallentatori di velocità
4.11
Illuminazione
Capitolo 5 - La normativa olandese per la progettazione delle intersezioni stradali
Traduzione a cura di Chiara Bresciani
5.1
Introduzione
5.2
Ostacolo nell'intersezione
5.3
Ostacolo diagonale
5.4
Ostacolo a baionetta
5.5
Rotatoria traffico promiscuo
5.6
Rotatoria con corsia ciclabile
5.7
Rotatoria con pista ciclabile separata
5.8
Minirotatoria con pista ciclabile separata
5.9
Intersezione rialzata
5.10
Intersezione rialzata (pista ciclabile)
5.11
Intersezione disassata
5.12
Restringimento dell'area di intersezione (in presenza di fasce laterali di sosta)
5.13
Restringimento dell'area di intersezione restringimento delle carreggiate)
5.14
Restringimento dell'area di intersezione (intersezione a T)
5.15
Restringimento diagonale
5.16
Isole spartitraffico sormontabili
5.17
Isola spartitraffico centrale
5.18
Minirotatoria
5.19
Rotatoria
5.20
Intersezione disassata
5.21
Allargamento del marciapiede con pavimentazione ad effetto acustico
5.22
Ingresso alla "zona 30" in corrispondenza di un'intersezione a T
5.23
Ingresso alla "zona 30" in corrispondenza di un'intersezione a T
5.24
Ingresso alla "zona 30" in corrispondenza di un'intersezione a T
5.25
Ingresso alla "zona 30" in corrispondenza di un'intersezione ad incrocio
5.26
Ingresso alla "zona 30" in corrispondenza di un'intersezione ad incrocio (con restringimento diagonale)
Capitolo 6 - La normativa tedesca sulle intersezioni
Traduzione ragionata a cura di Giulio Maternini
6.1
Transito veicolare nelle piazze
6.2
Intersezioni a raso
6.3
Rotatorie
Capitolo 7 - La normativa svizzera sulle intersezioni con circolazione rotatoria VSS SN 640 263
Traduzione a cura di Chiara Bresciani
7.1
Generalità
7.2
Entrata nelle rotatorie
7.3
Anello
7.4
Uscita dalla rotatoria
7.5
Segnalamento
7.6
Raccomandazioni per le minirotatorie
7.7
Bibliografia
Capitolo 8 - La segnaletica stradale nelle intersezioni. Alcuni aspetti relativi al regime delle precedenze
Alcide Sortino
8.1
La segnaletica stradale nelle intersezioni. alcuni aspetti relativi al regime delle precedenze
Libri - Tecnica stradale

  • Tecniche per la sicurezza in ambito urbano - IV

    • Edizione: 1° - Settembre 2006
    • ISBN: 88-8482-162-2
    • Pagine: 192
    • Formato: 16 x 24
    • Prezzo: € 19,00
    • AGGIUNGI